Le migliori cantinette vino: guida alla scelta

Quale cantinetta vino scegliere per conservare le bottiglie in casa?
Meglio una cantina climatizzata o una cantina temperata? Da incasso o no?
Continua a leggere per saperne di più e conoscere i migliori modelli sul mercato.


Se di solito acquisti poche bottiglie di vino che consumi nel giro di qualche settimana, questo articolo non fa per te. Puoi continuare a tenerle nel tuo portabottiglie o in frigo come hai sempre fatto. Se invece custodisci gelosamente le tue bottiglie più pregiate sulla mensola in cucina, è ora di trovare un’altra soluzione per non avere delusioni nel calice.

Come conservare una bottiglia di vino nel tempo?

Occorrono due requisiti essenziali: che il vino sia di buona qualità e che siano rispettate determinate condizioni dell’ambiente che lo ospita.
Abbiamo trattato in passato quali sono le caratteristiche ideali per una perfetta conservazione. In sintesi:

  • assenza di luce
  • ambiente fresco con temperatura compresa tra 10/16 C°
  • umidità costante (minimo 60%)
  • bottiglie in posizione orizzontale
  • assenza di odori e vibrazioni

Queste condizioni sono facili da trovare in ambienti interrati. Ma pochi hanno la fortuna di avere a disposizione lo spazio ideale per una cantina classica. Per tutti gli altri comuni mortali appassionati come noi esistono le cantinette frigo che ricreano condizioni analoghe perfette per la conservazione del vino in bottiglia.

Clicca qui per acquistare un termometro digitale per temperatura e umidità

Cantina climatizzata e cantina temperata: quali sono le differenze?

Questi termini vengono spesso citati in modo arbitrario e anche i produttori non fanno distinzioni precise, usando di solito la generica espressione “cantinetta frigo per vino”. In realtà ci sono differenze da non sottovalutare, vediamo quali.

La cantinetta climatizzata è un apparecchio dotato di una sola zona di temperatura controllata. In tutto il vano interno la temperatura è sempre costante e può essere regolata a piacere di solito da 5 a 20 °C. Oltre che per la conservazione, è possibile utilizzarla anche come cantina di servizio per avere una sola tipologia di vino alla temperatura ideale di degustazione.

Nella cantinetta temperata, invece, ci sono due o più zone con differenti temperature regolabili in modo indipendente, di solito da 5 a 20 °C. Questo permette di tenere contemporaneamente bottiglie di rosso, di bianco e di champagne alle loro temperature di degustazione ideali. All’occorrenza, le temperature possono essere impostate anche tutte allo stesso livello per conservare il vino a lungo termine. Pertanto le cantine temperate con due o più zone di temperatura sono in assoluto le più versatili in quanto ideali sia per il servizio che la conservazione dei vini.

Alcune cantine temperate sono dotate di una tecnologia speciale che crea una stratificazione delle zone di temperatura in maniera decrescente dall’alto verso il basso. Nella zona superiore è possibile conservare i vini rossi a 18°C, in quella inferiore gli spumanti a 5°C, e in quella centrale i vini bianchi e rosati alla loro temperatura di degustazione. Questi modelli sono particolarmente indicati più per esigenze di servizio che di conservazione.

Come scegliere la cantinetta da vino più adatta a te

Una volta chiarita la distinzione tra cantina climatizzata e temperata passiamo a valutare altri aspetti determinati per la scelta. Esistono in commercio cantinette grandi come un microonde e altre dalle dimensioni di un armadio, con prezzi che svariano da 100 euro fino a diverse migliaia di euro. Quale scegliere? Partiamo dal presupposto che non esiste la migliore cantinetta in assoluto. Ha più senso parlare di cantinetta giusta per te, in base a quelle che sono le tue esigenze. Rispondere alle seguenti domante ti aiuterà ad individuare il prodotto che può fare al tuo caso.

Quanti vini compri e consumi?

Se acquisti poche bottiglie che consumi di volta in volta, non ha senso comprare una cantina frigo da 100 bottiglie. Meglio puntare su una cantinetta di dimensioni ridotte da utilizzare magari per gestire le temperature di servizio dei vini piuttosto che per la loro conservazione. In questo caso potresti integrarla anche in cucina o salotto come cantinetta da incasso, soprattutto se punti sul fattore estetico/design. Se invece non puoi fare a meno di comprare vino online o in ogni visita in cantina oppure hai intenzione di fare affinare diverse bottiglie, meglio investire su qualcosa di valido e capiente. Spesso la differenza di costo tra un prodotto da 40 bottiglie e uno da quasi cento non è enorme e vale la pena affrontarla. Quando la passione è tanta, lo spazio per le bottiglie rischia di non essere mai abbastanza. Ne sappiamo qualcosa, fidati…

Quali sono gli spazi a tua disposizione?

Se vivi in una casa o un appartamento di ampie dimensioni, non avrai problemi di scelta: potrai spaziare dalla più piccola cantinetta da incasso a all’armadio frigo da centinaia di bottiglie da posizionare in cucina, salotto o qualsiasi altro spazio a tua disposizione. Se invece il tuo spazio è limitato, meglio prendere bene le misure e fare i calcoli giusti. Le soluzioni da incasso spesso permettono di risolvere problemi di spazio ma hanno anche un costo decisamente superiore alle altre tipologie a libera installazione. Sono consigliate soprattutto a chi cerca cantinette piccole, magari per raffreddare piuttosto che conservare, e non ha problemi di budget. Occhio anche ai decibel dichiarati, soprattutto se hai intenzione di posizionarla in cucina o salotto. Gli apparecchi con rumorosità sotto i 40 decibel sono considerati silenziosi. Un luogo spesso trascurato è il garage. Se hai bisogno di una cantina frigo dalle dimensione importanti, pratica più che estetica, potresti valutare lo spazio del tuo garage per conservare le tue bottiglie.

Quanto sei disposto a spendere?

Veniamo alla nota dolente. Come dicevamo i costi sono molto variabili: si va da poco più di 100 euro fino a 3000 euro e oltre. Aldilà delle diverse politiche di prezzo di ogni marca, i fattori principali che incidono sul costo sono le dimensioni, la tecnologia e le finiture estetiche. Le cantinette temperate a due o più zone di temperatura sono solitamente più costose di quelle mono zona, a parità di capienza. Se cerchi un elemento di design che vuoi mettere in bella mostra per arredare il tuo living, che sia da incasso o no, preparati ad affrontare cifre importanti.

Se hai un budget limitato, sei alla ricerca di un buon compromesso pratico e non sei particolarmente interessato all’aspetto estetico, ti consigliamo di puntare su una soluzione con queste caratteristiche:

  • temperatura mono zona
  • giusto rapporto capienza/prezzo
  • libera installazione (non da incasso)
  • senza soluzioni di design.

La nostra selezione delle migliori cantinette vino mono temperatura

Queste sono le migliori cantinette che abbiamo selezionato online, elencate in ordine crescente di costo. Ci siamo concentrati solo sulle cantinette mono temperatura, con particolare attenzione al rapporto capienza/prezzo e l’affidabilità. Abbiamo scelto Amazon per la più ampia offerta online e, soprattutto, per la sua imbattibile politica di reso che consente di ripensare al tuo acquisto e di restituire l’articolo acquistato, senza doverne specificare il motivo, fino a 30 giorni dalla consegna.

H.Koenig AGE6WV

6 Bottiglie, 3 ripiani, temperatura 8-18°C, 74 decibel, Classe B
In vendita qui a 119,95 euro

Klarstein Vinamora

Annuncio sponsorizzato – Klarstein Vinamora - Frigorifero per Vini e Bevande, 35 L, 12 Bottiglie, LED, Classe Energetica B...

12 bottiglie, 5 ripiani, temperatura 11-18°C, Classe b
In vendita qui a 139,99 euro

Taurus PTWC-18

18 Bottiglie, 6 ripiani, temperatura 8-18°C, Classe B
In vendita qui a 188,90 euro

Wintem Wooler 18 

Cantinetta per 18 Bottiglie di Vino - Doppia refrigerazione 2 scomparti separati - Mini Frigo Bar Frigorifero per Vini e Bevande Wooler18 - Wintem

18 Bottiglie, doppia zona temperature 8-18° e 12-18 C, Classe C
In vendita qui a 199,00 euro

Candy DiVino CWC 021 ELSP

Annuncio sponsorizzato – Candy DiVino CWC 021 ELSP Cantinetta vino compatta 21 bottiglie elettronica

21 Bottiglie, 6 ripiani, temperatura 7-18°C, Classe B
In vendita qui a 219,99 euro

Tristar WR-7516

Tristar WR-7516 Cantinetta per Vino Refrigerata, Adatta per 16 Bottiglie, Classe Energetica B, 48 Litri, Nero

16 Bottiglie, 3 ripiani, 43 decibel, Classe B
In vendita qui a 221,00 euro

Candy CCV 150 SKEU

Annuncio sponsorizzato – Candy CCV 150 SKEU Cantinetta, Capacità 41 Bottiglie Bordolesi, LED, Nero

41 bottiglie, 6+2 ripiani, temperature 7-18 °C, classe B
In vendita qui a 279,50 euro
Disponibile anche nel modello da 21 bottiglie a 189,84 euro

WIE 28 

WIE Cantinetta Vino, 28 Bottiglie Mini Frigo Bar Frigorifero per Vini e Bevande, Temperatura digitale del tocco di 5-18 ° C, Illuminazione interna a LED, 82 Litri, Nero item_name

28 bottiglie, 6 ripiani, temperature 5-18 °C, classe B
In vendita qui a 299,99 euro

Hisense RW30D4AJ0

Hisense RW30D4AJ0 Cantina Vino 32 Bottiglie, Classe Energetica A, Capacità 110 L, 39 Decibel, Nero

32 bottiglie, 5 ripiani, temperature 5-20°C, 39 decibel, classe A
In vendita qui a 367,00 euro

Haier WS30GA

30 bottiglie, 5 ripiani, temperature 5-18 °C, 38 decibel, classe A+
In vendita qui a 388,57 euro
Disponibile anche nel modello da 50 bottiglie a 568,99 euro

La Sommelière SLS33DZ

La Sommelière SLS33DZ - Cantinetta per vino a doppia zona, 33 bottiglie, sistema anti-vibrazione e igrometria regolabile, colore: Nero con illuminazione interna LED

33 bottiglie, temperature a 2 zone 5-14 e 12-18 °C, 42 decibel, classe A
In vendita qui a 399,00 euro

Klarstein Vivo Vino 26

Klarstein Vivo Vino 26 - frigorifero per vini e bevande, 88 L, 26 bottiglie, funzionamento silenzioso, autonomo, sportello in vetro e acciaio inox, illuminazione interna a LED, nero-argento

26 bottiglie, 6 ripiani, temperature 5-18 °C, classe B
In vendita qui a 399,00 euro

Candy CWC 200 EELW

Candy CANDY CANTINETTA CWC 200 EELW Italia - Spedizione in 24 ore - Cod.34002748

76 bottiglie, 13 ripiani, classe A
In vendita qui a 405,47 euro

Hoover HWC 150 EELW

42 Bottiglie, temperature: 7-18 °C, 39 decibel, Classe B
In vendita qui a 406,69 euro

KLARSTEIN Vinamour

48 Bottiglie, temperature: 4-18 °C, 42 decibel, Classe B
In vendita qui a 449,99 euro

KLARSTEIN Vivo Vino

Klarstein Vivo Vino Cantinetta Frigorifero per Vino termoelettrico (46 x 101 x 51 cm, 36 Bottiglie, 118 Litri, illuminazione interna, porta di vetro doppia isolata, 8 ripiani rimovibili)

36 Bottiglie, temperature: 10-18 °C, Classe C
In vendita qui a 449,99 euro

Haier WS171GA

Annuncio sponsorizzato – Haier WS171GA, Cantinetta vino 171 bottiglie, libera installazione

171 bottiglie, temperature 5-18 °C, 38 decibel, classe A
In vendita qui a 827,00 euro

Liebherr – WK66

Liebherr - WK66

66 bottiglie, temperature 5-20°C, classe A+
In vendita qui a 877,00 euro

La Sommelière CTV77B

Cantina da vino di invecchiamento la Sommelière ctv177b Par FRIO | 165 bottiglie – Temperatura tra 5 °C e 20 °C | Design contemporaneo

165 bottiglie, temperature 5-20°C, classe B
In vendita qui a 999,18 euro

Liebherr – WK201

200 bottiglie, 6 ripiani, temperature 5-20 °C, 39 decibel, classe A++
In vendita qui a 1265,00 euro


Ultimo aggiornamento: febbraio 2021

Informazioni su La Fillossera - Innesti di vino e cultura ()
Graziana Troisi è l'autrice del blog e degli articoli. Alcuni articoli sono di Giovanni Carullo.

8 Trackbacks / Pingbacks

  1. Cosa regalare a un Winelover? Alcune idee – LA FILLOSSERA
  2. Conservare correttamente il vino. Pochi passi per costruirsi la cantina ideale – LA FILLOSSERA
  3. L’hotel con più di 17 mila etichette in carta. Sai qual è la bottiglia più costosa? – LA FILLOSSERA
  4. Le basi dell’abbinamento cibo-vino e uno schema pratico da tenere a portata di… calice! – LA FILLOSSERA
  5. Il quinto gusto: l’umami – LA FILLOSSERA
  6. Prosecco: servizio e abbinamenti – LA FILLOSSERA
  7. La carne: storia, caratteristiche e abbinamento con il vino – LA FILLOSSERA
  8. I dieci articoli più letti su lafillossera.com nel 2020 – LA FILLOSSERA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: