Il Tamada georgiano, figura ispiratrice per il moderno Sommelier
In Georgia bere vino con gli amici è un atto conviviale e sacro, scandito da un complesso sistema di usi e tradizioni consolidate. Durante il Supra, il banchetto georgiano, il Tamada è colui che guida i brindisi. Oltre a conoscere il vino e le tradizioni del servizio e della tavola, il Tamada è un abile dialogatore che sa unire le abilità dialettiche alle conoscenze tecniche e ad una buona dose di spirito. Viene definito, con termine internazionale, Toastmaster, ovvero esperto di public speaking, proprio a sottolineare l’importanza della comunicazione.

Una statua a Tbilisi riproduce un Tamada ispirandosi a un reperto archeologico risalente al settimo secolo prima di Cristo venuto alla luce durante degli scavi nella città di Vani. Questo dimostra quanto sia antica tale figura e radicata nella cultura georgiana.

Rispondi