5 oggetti a tema vino che vorrai avere!
Il vino non è tutto… ci sono anche degli oggetti a tema che piacciono tanto a noi winelovers. Io non ho resistito a questi cinque!
Scatola per collezionare i tappi dei vini “memorabili”
Quando si stappa una bottiglia importante oppure la si condivide in una occasione speciale dispiace sempre gettare via il tappo. Io ho preso questa scatola per conservarne alcuni e l’ho sistemata nello studio. Il punto di forza è la personalizzazione della scritta!
Kit Sommelier
La valigetta con tutti gli accessori necessari per l’apertura e il servizio del vino è un must. Io ho scelto questa anche per lo stile un po’ vintage, ma ce ne sono tanti modelli. L’importante è sceglierne una di buona fattura e contenente oltre al cavatappi, i versavino, il termometro e il salvagoccia.
Areatore per vino
Personalmente raccomando di utilizzare i decanter per ossigenare il vino con parsimonia e valutando di caso in caso la reale necessità. Certo può capitare con alcuni vini e, soprattutto, se non si vuole aspettare del tempo prima di degustare, che sia necessario utilizzarlo. Io ho optato per un areatore ultra rapido e d’effetto. L’ossigenazione è immediata e non eccessivamente traumatizzante per il vino.
Refrigeratore vino senza gocce
Mantenere il vino fresco quando si è fuori casa o semplicemente non si vuole sgocciolare d’acqua il tavolo è possibile con questo comodo accessorio. Basta tenerlo in freezer, occupa pochissimo spazio. Inserito nella bottiglia la mantiene fresca per circa 2 ore. Va bene con tutte le tipologie di bottiglia tradizionale.
Quaderno del vino
Non basta fare la foto all’etichetta per ricordare un vino, molto meglio prendere degli appunti in modo da costruirsi un piccolo inventario dei vini degustati, almeno di quelli che ci colpiscono di più. I quaderni del vino sono utili in quanto hanno già delle schede strutturate dove inserire i dati. In particolare questa ha anche un comodo indice.
Il più bello è il Wine journal della Moleskine, anche se in inglese, ma il prezzo è decisamente alto. Poi dipende sempre da quanti vini “schedate”, io ne ho riempiti 4 di quaderni ( ma selezionando soltanto alcuni vini particolarmente “meritevoli”).
Fatemi sapere se avete già questi oggetti e se vi piacciono. Sono anche delle belle idee regalo a chi sta facendo un corso da sommelier.
Rispondi