“Il vino perfetto” un libro divulgativo per comprendere meglio i difetti del vino
Un vino “buono” è, in primo luogo, quello esente da difetti. I difetti sensoriali possono avere molteplici cause e differenti soglie di percezione. Il libro del biologo e giornalista Jamie Goode è una valida risorsa per farsi strada nel mondo complesso dei difetti del vino.
L’inglese Jamie Goode è dottore in Biologia vegetale, ha lavorato come redattore scientifico, attualmente è un giornalista specializzato nel vino e autore di libri.
È editorialista del quotidiano nazionale britannico The Sunday Express e scrive regolarmente per The World of Fine Wine, Meininger’s Wine Business International, Noble Rot, Wine & Spirits, Vine Pair and Drinks International.
Nel 1999 ha creato il sito Wineanorak, piattaforma on line di divulgazione enologica tra le più seguite nel mondo.
“Il vino perfetto” è un libro di facile lettura, scritto in una forma colloquiale e sintetica che riunisce punti di vista di ricercatori, enologi ed esperti di diversa provenienza, su una tematica interessante che negli ultimi anni è tornata protagonista nei dibattiti di settore. Jamie Goode affronta questo tema complesso con un approccio positivo e con la flessibilità mentale che la materia trattata richiede.
Brettanomyces, ossidazione, acidità volatile, riduzione ma anche “gusto di luce”, “sapore di topo” e derive della malolattica sono alcuni dei difetti approfonditi.
Se desiderate acquistare il libro lo trovate qui.
Sei alla ricerca di altri libri sul vino? Guarda anche:
Libri sul vino. Consigli di lettura
I migliori libri sul vino per chi vuole diventare sommelier
Rispondi