Il boom dei vini georgiani

La Georgia è diventata una delle mete più ambite da appassionati e operatori del settore vinicolo. Negli ultimi decenni ha vissuto un vero e proprio boom.

Nel 2006 c’erano circa 80 aziende vinicole, nel 2018 erano salite a 961.

Molti associano il vino georgiano alla vinificazione in anfora (kvevri), in realtà soltanto l’1% della produzione totale avviene con questo sistema tradizionale. Ma la strada è quella di un ritorno alle origini, anche grazie alla riscoperta dei vitigni autoctoni.

SFD_Georgian_Wines_1_Kapistoni_Wines_2520x1420
Kapistoni Wines
SFD_Georgian_Wines_3_Marani_2520x1420
Talavi Wine Cellar

Desideri approfondire la conoscenza dei vini georgiani?

Ti consigliamo il libro Atlante mondiale dei vini di Hugh Johnson e Jancis Robinson.

Informazioni su La Fillossera - Innesti di vino e cultura ()
Graziana Troisi è l'autrice del blog e degli articoli. Alcuni articoli sono di Giovanni Carullo.

1 Trackback / Pingback

  1. “Our blood is wine”: il vino scorre nelle vene in Georgia – LA FILLOSSERA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: