Un libro, un vino: Guerra e Pace e lo Champagne

Oggi è l’anniversario della nascita dello scrittore russo Lev Tolstoj, autore di grandi classici entrati nella storia mondiale della letteratura come Guerra e pace

LA FILLOSSERA

Alcuni mesi fa mi sono dedicata alla lettura di “Guerra e Pace“. Lev Tolstoj ha impiegato circa otto anni per scrivere quest’opera, pertanto vado fiera degli otto mesi che ho impiegato per leggerla. Il primo mese mi è servito per imparare i nomi di tutti i personaggi e le loro relazioni reciproche. Guerra e Pace è considerato un romanzo storico ma io preferisco definirlo un romanzo corale: ci sono tre grandi famiglie intorno alle quali ruotano altri personaggi, minori per lo spazio che ad essi viene dedicato ma non necessariamente per l’impatto che hanno nello sviluppo della trama. Protagonisti altrettanto determinanti sono Napoleone Bonaparte Imperatore dei francesi e Comandante in capo delle truppe della campagna di Russia e Alessandro I Imperatore di Russia, unitamente al generale Kutuzov, Comandante in capo delle truppe russe.  Altra protagonista indiscussa del romanzo sono la Madre Russia e il popolo russo, declinati nell’anima…

View original post 321 altre parole

Informazioni su La Fillossera - Innesti di vino e cultura ()
Graziana Troisi è l'autrice del blog e degli articoli. Alcuni articoli sono di Giovanni Carullo.

1 Trackback / Pingback

  1. Madame Veuve Clicquot, la storia della donna che ha inventato lo Champagne – LA FILLOSSERA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: