Chi sono

La Fillossera – Innesti di Vino e Cultura è un progetto di comunicazione nato per raccontare l’esperienza della degustazione e le interrelazioni tra il vino e le altre espressioni umane come la letteratura, l’arte, la musica e il cinema.

Il poeta Paul Valery scriveva che bisogna essere leggeri come una rondine e non come una piuma, ovvero vivere per consapevole sottrazione dell’insignificante, del superfluo e di ciò che nuoce all’essenza umana. La leggerezza della rondine è quella che vogliamo mantenere nel nostro racconto: il vino può avere le ali, può disegnare traiettorie, soprattutto può suggerire orizzonti possibili e radicarci alla terra con infinita leggerezza.

Siamo appassionati di storia e cultura del vino, sommelier professionisti e degustatori seriali.

Tutti i testi sono scritti da Graziana Troisi. Le immagini e le foto, quando non proprie, sono prese dalla rete, indicando il nome dell’autore se presente.

Organizziamo eventi di degustazione cercando di proporre ai nostri ospiti delle esperienze conviviali e informali, nelle quali il vino si beve e non si “degusta” soltanto. A nostro avviso il vino è sempre un mezzo e non un fine. Un mezzo per raccontare l’esperienza umana e il rapporto con la natura, ma anche per analizzare noi stessi.

Per informazioni, proposte di collaborazione o altro visita la pagina dei CONTATTI

Seguici sui social

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: