enologia

Che cos’è il batonnage?

5 Maggio 2019 // 1 Commento

Avete sentito nominare più volte questa parola nel corso di visite in cantina o degustazioni? Se è sempre rimasto solo un misterioso termine straniero, guardate questo video! Se poi ne volete [continua]

Che cos’è il salasso?

23 marzo 2017 // 2 Commenti

Il ‪salasso‬ o saignée è una tecnica usata per la produzione dei vini rosati, generalmente utilizzata da cantine che producono vini rossi e da alcuni produttori di Champagne Rosé. Tale [continua]

Che cos’è la follatura?

23 marzo 2017 // 2 Commenti

La follatura, manuale o meccanica, consiste nel mescolamento delle vinacce nel mosto durante la fermentazione tumultuosa. Si esegue rompendo la massa compatta di vinacce (cappello) che si raccoglie [continua]

Il mosto

18 marzo 2017 // 3 Commenti

Il mosto è il succo che si ottiene dalla pigiatura o pressatura delle uve. Sono centinaia le sostanze che si possono trovare all’interno del mosto, nella seguente tabella, riportiamo le [continua]

Metodo Soleras

13 marzo 2017 // 1 Commento

Il sistema tradizionale per l’invecchiamento del vino di Jerez De La Frontera prende il nome di “Sistema de Criaderas y Solera”. Si tratta di un metodo dinamico mediante il quale [continua]