Che cos’è il salasso?

Il ‪salasso o saignée è una tecnica usata per la produzione dei vini rosati, generalmente utilizzata da cantine che producono vini rossi e da alcuni produttori di Champagne Rosé. Tale tecnica consiste nel prelevare una certa quantità di mosto dalla vasca di macerazione nella quale si sta vinificando le uve rosse. La parte di mosto prelevato viene vinificata in bianco per ottenere un vino rosato.
Nella produzione di vini rossi, invece, questa tecnica consente di aumentare la proporzione di sostanze aromatiche e di fenoli rispetto al mosto con il risultato di ottenere un vino più concentrato e più strutturato.

La bella foto di Lamberto Vannucci mostra un passaggio del salasso per la produzione del Cerasuolo d’Abruzzo della Cantina Vini Centorame in provincia di Teramo.

salasso (1)


Desideri approfondire l’argomento?

Informazioni su La Fillossera - Innesti di vino e cultura ()
Graziana Troisi è l'autrice del blog e degli articoli. Alcuni articoli sono di Giovanni Carullo.

2 Trackbacks / Pingbacks

  1. Pineau D’Aunis: 200 ettari in Loira – LA FILLOSSERA
  2. I dieci articoli più letti su lafillossera.com nel 2020 – LA FILLOSSERA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: