Evento 28 ottobre – Nebbiolo: fedeltà, longevità, eroismo

È uno dei più talentuosi vitigni italiani, coltivato quasi esclusivamente in Piemonte e in grado di dare vini di estrema eleganza, personalità e longevità.
Il Nebbiolo sarà protagonista di una degustazione di grande valore.
Apriremo con una versione inaspettata: un Metodo Classico e poi ci lasceremo prendere per mano dal vitigno in un viaggio dalle Langhe, tra Barolo e Barbaresco, all’Alto Piemonte fino alla Valtellina.
Viticoltura tradizionale ed eroica. Longevità ed eleganza.

I vini in degustazione:

  • “Rosanna” Metodo Classico Extra Brut – Ettore Germano
  • Valtellina Superiore Sassella “Stella Retica” 2019 – Arpepe
  • Gattinara – Travaglini
  • Barbaresco “Albesani Vigna Borgese” 2019 – Piero Busso
  • Barolo “Rocche di Castiglione” 2018 – Brovia

La degustazione è organizzata in collaborazione con la delegazione Assosommelier di Teramo e condotta da Graziana Troisi (alias La Fillossera).
L’evento prevede dei finger food in accompagnamento.

Venerdì 28 ottobre ore 20.00 presso il Blu Palace Business Center a Mosciano Sant’Angelo (TE), a un chilometro dall’uscita del casello autostradale.

La quota di partecipazione è di 50 euro (45 euro per soci Assosommelier).

Per info e prenotazioni:
Gabriele Ordinelli 347 7602312
Sonia Petruzza 3471462550

Informazioni su La Fillossera - Innesti di vino e cultura ()
Graziana Troisi è l'autrice del blog e degli articoli. Alcuni articoli sono di Giovanni Carullo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: