Etna: i vini del Vulcano

Etna, luogo fisico, natura potente e dura, ma anche luogo immateriale, tessuto di tradizioni, riti, miti ancestrali. Per gli amanti del vino l’Etna è luogo di radici, storia e continue scoperte. Faremo un viaggio profondo e ricco di emozioni grazie ai vini di due cantine artigianali che si rifanno all’antica maestranza dei Vigneri: I Vigneri di Salvo Foti (l’enologo di riferimento per questo territorio) e I Custodi delle Vigne dell’Etna.

Cinque i vini in degustazione per conoscere meglio i vitigni autoctoni principali:

– Aurora Carricante
– Alnus Etna rosato
– Terre Sicialine Nerello Cappuccio
– Pistus Etna rosso
– Vinumpetra Etna rosso

La degustazione sarà guidata da Graziana Troisi (cioè io!) in accompagnamento alcuni finger food.

L’evento è organizzato dalla delegazione di Teramo di Assosommelier Abruzzo presso il Blu Palace Center di Mosciano S. Angelo (TE) con inizio alle ore 20.00

Quota di partecipazione soci Assosommelier 45 euro / Amici 55 euro
Sconto per gli amici della Fillossera!

Prenotazioni 3477602312 Gabriele

Informazioni su La Fillossera - Innesti di vino e cultura ()
Graziana Troisi è l'autrice del blog e degli articoli. Alcuni articoli sono di Giovanni Carullo.

1 Commento su Etna: i vini del Vulcano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: