1 ottobre | Happy Cheese Day 2021
Formaggio e vino raccontano la capacità degli uomini e delle donne di interagire con il mondo naturale per creare alimenti nutrienti e insieme connotati da una significativa componente di piacere. Dal latte e dall’uva, nel tempo, per caso, necessità, studio, sono nati tanti prodotti diversi.
L’abbinamento tra vino e formaggio è tanto difficile quanto entusiasmante; quando è perfetto il risultato è una vera e propria estasi sensoriale. Due alimenti complessi che si incontrano, si rincorrono, si cercano e infine si uniscono un abbraccio, racchiudendo l’aroma di un bacio.
Abbiamo avuto la possibilità di condividere con alcuni amici una serata straordinaria. Nicola Bonifacio, esperto conoscitore e assaggiatore ONAF, ha saputo raccontarci quattro grandi formaggi, due italiani e due francesi; noi abbiamo rilanciato con quattro vini dalla personalità autentica e profonda.
Abbinamenti creativi e audaci, come quello tra Robiola di Roccaverano stagionata (100% latte caprino) e Sherry Fino, tra Fontina e Langhe Nebbiolo ma anche territoriali e tradizionali, come quelli tra Comté e Savagnin (Jura) e tra Roquefort e Sauternes.
Un appuntamento che speriamo di replicare ogni anno come il nostro Happy Cheese Day.
Rispondi