Pedro Ximénez: non solo vini dolci
L’uva a bacca bianca Pedro Ximénez è coltivata in Andalusia e Estremadura, nel sud della Spagna, dove può essere considerata autoctona.
Ha buccia sottile, discreta acidità e predilige forti insolazioni e climi secchi e caldi. Raggiunge naturalmente una gradazione alcolica potenziale di 14,5/15°.

Reagisce molto bene all’appassimento e viene utilizzata per produrre vini dolci, come alcuni Sherry della denominazione di Jerez. Ma ha anche la caratteristica di sviluppare facilmente la flor e viene considerata adatta alla crianza biologica. Nella denominazione Montilla y Moriles, nella zona di Cordoba, viene utilizzato per produrre anche Sherry Fino e Oloroso.

Rispondi