Parole del vino: cratere

La parola “Cratere” oggi è utilizzata per descrivere, prevalentemente, una depressione circolare o la bocca di un vulcano, ma la sua etimologia ci riporta al vino e alla sua storia.

Cratere deriva dal latino cràter, parola mutuata dal greco kratér (κρατήρ) con riferimento al “vaso per miscelare vino e acqua”.

I giovani coronarono di vini i crateri

e lo distribuirono a tutti nei calici, versandolo in giro.

Odissea – libro terzo / 339-340

Mischia il cratere, e versa il vino a tutti in sala […]

… E Pontònoo mescolò il vino profumo di miele, ne diede a tutti in fila, riempiendo le coppe.

Odissea – libro settimo / 179-183

L’offerta di vino e cibo è il primo gesto di ospitalità, che spesso precede persino la presentazione dell’ospite. Tanto il giovane forestiero, quanto il vecchio mendicante o il naufrago smarrito sono accolti e immediatamente ristorati con vino e “mensa pulita”. A mescere il vino sono i giovani o le dispensiere e, durante il simposio, il simposiarca.

Il vino miscelato nel cratere, insieme alle carni arrosto, è l’offerta per gli dei.

Accompagnando il vino ogni momento di incontro e discussione, la miscelazione con l’acqua e, spesso, con spezie o miele, serve anche ad alleggerirne il contenuto alcolico. Quando lo si beve non diluito, da “pazzo”, il vino provoca ubriachezza e sonno, come accade a Polifemo.

fonte img. darapri.it

Di probabile origine assira, il cratere sarebbe giunto ai Greci tramite i Fenici. Fino alla fine dell’età romana, esso rimase uno degli utensili indispensabili per la casa, oltre che un oggetto sacro offerto nei templi come dono votivo di gran pregio. 

Informazioni su La Fillossera - Innesti di vino e cultura (Articoli)
La Fillossera è Graziana Troisi. Sono l'autrice del blog e degli articoli.

1 Trackback / Pingback

  1. Joseph Lorusso: l’arte e il vino come detonatori di sentimenti – pontierranti

Lascia un commento