Metodo Soleras
Il sistema tradizionale per l’invecchiamento del vino di Jerez De La Frontera prende il nome di “Sistema de Criaderas y Solera”. Si tratta di un metodo dinamico mediante il quale vini con diversi livelli di invecchiamento vengono sistematicamente mescolati al fine di ottenere un vino dalle caratteristiche uniche, espressione di diverse vendemmie. Il Metodo Soleras accomuna la produzione degli Sherry a quella dei vicini vini di Montilla-Moriles e di altri vini fortificati come Porto, Marsala, e Madeira, nonché all’affinamento di aceti speciali, rum e brandy.
Le botti (botas) vengono raggruppate in batterie (cachones) e a differenti altezze (andanas). Ciascun raggruppamento può essere costituito da due o più criaderas o escalas.
Il vino da imbottigliare verrà estratto sempre dalla solera, chiamata così perché si trova a contatto con il suolo (suelo in spagnolo). La quantità di vino estratta, detta saca, viene ricolmata con quello delle botti della 1° criadera. Questa operazione…
View original post 152 altre parole
Rispondi