Vino di ghiaccio

Sulle colline di Neviglie, in provincia di Cuneo, verso i primi giorni di Dicembre, proprio al termine della notte, quando la temperatura scende sotto i –7°C con uve totalmente ghiacciate, comincia la vendemmia di questo moscato bianco piemontese. Vino di ghiaccio, Ice Wine tutto italiano. Colore ambrato chiaro. Naso elegante e intenso: albicocca, mele cotogne e pesche sciroppate. Evolve su note di tè, tamarindo e ricordi di agrumi. Denso, vellutato e delicatamente dolce in bocca. Sinestesico.
Solenne 
2005 – Essenza nobile vino di ghiaccio – Cascina Baricchi

Informazioni su La Fillossera - Innesti di vino e cultura ()
Graziana Troisi è l'autrice del blog e degli articoli. Alcuni articoli sono di Giovanni Carullo.

2 Trackbacks / Pingbacks

  1. Cambia il clima e l’Eiswein non si fa – LA FILLOSSERA
  2. Cosa sono gli Icewine?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: