Le parole del vignaiolo: Giovanni Canonica

Meglio che ci siano dieci produttori con tre ettari che uno solo con trenta. Un giorno mi è capitato tra le mani un libro di un filosofo-economista, Serge Latouche, ‘Giustizia senza limiti’. Ci trovai dentro la spiegazione di quel che inseguivo, il concetto di decrescita: se fai un’ora di coda per andare a lavorare il PIL aumenta perché consumi asfalto, gomme e benzina, ma la qualità della tua vita non può dirsi migliorata come accadrebbe se ti bastassero cinque minuti di bicicletta per recarti in ufficio. Le cose vanno viste nell’insieme, il vino è una parte. Io non mi definisco ‘bio’, non ho certificazioni ufficiali, a contare è l’impronta ambientale nel suo complesso. È come ti poni tu: va bene smettere di diserbare, ma se poi svuoti una collina per farci la cantina e in garage hai un Suv che consuma quanto un camion non è un bollino verde a rimettere in pari il bilancio energetico.

Giovanni Canonica – Viticoltore in Barolo
Credit to G. Pulcini (Accademia degli Alterati)

Informazioni su La Fillossera - Innesti di vino e cultura ()
Graziana Troisi è l'autrice del blog e degli articoli. Alcuni articoli sono di Giovanni Carullo.

1 Trackback / Pingback

  1. Arriva dagli USA il rap al nebbiolo – LA FILLOSSERA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: