Viaggio nel Douro: Quinta Do Vallado
La Degustazione
Vallado Douro 2013
Vino da tavola molto lineare e poco complesso. Colore paglierino scarico, naso di fiori bianchi, cocco e mandorle fresche. Corpo leggero, spiccata acidità. Poco persistente con chiusura leggermente amara.
Vallado Douro Tinto 2012
Uvaggio di vitigni autoctoni. Affina per il 30% in legno e per la parte restante in acciaio. Rosso rubino, consistente. Naso di violetta, ciliege e rosa. Piacevole in bocca.
Quinta do Vallado Douro Touriga Nacional 2012
Touriga Nacional in purezza, affina per il 30% in barrique nuove e per la parte restante in barrique di 3° e 4° passaggio. Colore rosso rubino intenso. Consistente. Naso elegante e fine di fiori rossi, violetta, rosa, geranio, mirtilli e piccoli frutti rossi. Di buon corpo, bocca piena, con tannino vellutato. Buona persistenza.
Quinta do Vallado Douro Reserva Field Blend 2012
Vino unico ottenuto dall’uvaggio di oltre 20 varietà di uve differenti. Il 70% proviene da vigneti di oltre 80 anni (Tinta Roriz, Tinta Amarela, Touriga Franca e altri)e la parte restante da quelli più recenti (Touriga Nacional e Sousão). Le due masse vengono lavorate e affinate in barrique nuove sempre separatamente per poi procedere all’assemblaggio finale. Balsamico. Complesso sia al naso che in bocca. Da meditazione. Morbido e notevolmente persistente.
Quinta do Vallado Old Tawny 10 anni
Porto dal tipico colore mattonato, intenso al naso con sentori di noci e frutta secca. Caldo e morbido. Leggermente eccessivo in bocca il gusto tostato.
Rispondi