Che cos’è il rimontaggio?

Il rimontaggio è una operazione di rimescolamento del mosto, tipica della macerazione dei vini rossi. Serve ad accelerare l’estrazione di colore, tannino e aromi dalle bucce dell’uva. Una certa quantità di mosto viene prelevata dalla parte inferiore del serbatoio e reimmesso dall’alto in modo da ottenere un adeguato rimescolamento e la rottura del cappello delle vinacce.

Nella foto il rimontaggio del nebbiolo di Luciano Sandrone.

rimontaggio barolo sandrone luciano


Desideri approfondire l’argomento?

Informazioni su La Fillossera - Innesti di vino e cultura ()
Graziana Troisi è l'autrice del blog e degli articoli. Alcuni articoli sono di Giovanni Carullo.

2 Trackbacks / Pingbacks

  1. Porca l'Oca che buono questo Sangiovese! Degustazioni proustiane in rete
  2. Mosto di vino in fermentazione: un confronto – LA FILLOSSERA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: