12 bottiglie di Bordeaux tornano sulla Terra dopo un anno nello Spazio, sentori di polvere di stelle

Huston abbiamo un problema: è finito il vino


Sono tornate tutte intere, dopo esattamente 438 giorni and 19 ore di affinamento nello spazio, le 12 bottiglie di vino Bordeaux lanciate in orbita a novembre 2019.

Commubios (Complex Microbiological System), questo il nome del lancio che ha inviato le bottiglie in orbita, ha l’obiettivo di studiare l’impatto delle radiazioni e della microgravità sulle componenti del vino, come polifenoli, tartrati e sostanze colloidali, durante il processo di affinamento.

Lancio delle 12 bottiglie a bordo della nave Cygnus, Northrop Grumman rocket. Credit: NASA / Bill Ingalls

Le bottiglie di vino saranno analizzate a Marzo 2021, confrontandole con i campioni affinati presso l’Institute of Vine and Wine Science dell’Università di Bordeaux. Le bottiglie sono “anonime”, si tratta però di vini provenienti dallo stesso Château e delle stessa annata.

L’operazione Commubios fa parte della Missione WISE lanciata dalla start-up europea Space Cargo Unlimited, iniziata nel 2019 e che terminerà nel 2022. Questo programma di ricerca, completamente privato, è condotto sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) con l’obiettivo di raccogliere dati per garantire il futuro dell’agricoltura sulla Terra a fronte del cambiamento climatico. Sei lanci in totale, di cui cinque sulla ISS.

Con il terzo lancio Canes a Marzo 2020 sono stata inviate anche 320 campioni di vite, 160 di Merlot e 160 di Cabernet Sauvignon, per studiare come reagiscono allo stress ambientale.

Il nostro futuro viene anche dallo spazio! Scopri Mission Wise.

Informazioni su La Fillossera - Innesti di vino e cultura ()
Graziana Troisi è l'autrice del blog e degli articoli. Alcuni articoli sono di Giovanni Carullo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: