Verticale storica Trebbiano d’Abruzzo Valentini
Il video dell’evento devo rivederlo almeno ogni sei mesi per ricordarmi la magia di quella serata e il potere del vino di farci comprendere meglio noi stessi.
Il senso più segreto di un luogo è riportato alla luce in un vino attraverso lo scambio di comprensione e di reciproco ascolto tra artigiani della terra e piante.
In collaborazione con Natura delle Cose di Gaetano Saccoccio il 12 marzo 2016 abbiamo tentato – calici alla mano, vini di 13 annate sul tavolo – di raccontare a chi è venuto a cena questa visione di lotta aspra, fatica e gioia giornaliera che è fusione mitologica tra una parte d’Abruzzo, Valentini e il Trebbiano.
É stato un evento unico, probabilmente irripetibile anche per la difficile reperibilità delle bottiglie. Le annate in degustazione sono state ben tredici, dalla 1983 alla 2008.
Rispondi