Appuntamento al buio: bollicine

L’etichetta quanto influenza la percezione di un vino?

Dalle esperienze fatte non poco. Il “buio”, ovvero l’etichetta coperta, rappresenta una temporanea sospensione del giudizio che libera la capacità di discernimento dei nostri sensi. È una amplificazione sensoriale e ci permette di valutare le caratteristiche e la piacevolezza di un vino senza i condizionamenti derivanti dall’etichetta e da tutto ciò che essa si porta dietro. Ci vuole coraggio per degustare alla cieca? Un po’, anzi direi che più ci si ritiene esperti e maggiori sono le insidie.

Abbiamo ideato una serie di serate tematiche per degustare alla cieca. Venite, bevete e poi magari provate a indovinare cosa avete nel calice.

Le serate sono tra amici e su invito. Consideriamo amici coloro che conosciamo da sempre e che spesso raccolgono i nostri inviti ma anche coloro che seguono la nostra pagina e il blog perché sappiamo bene che la maggior parte di coloro che ci leggono sono appassionati di vino e spesso operatori di settore.

Il primo incontro si svolgerà venerdì 23 febbraio e avrà come tema gli spumanti. Degusteremo almeno sette bollicine provenienti da territori diversi sia italiani che esteri. Non amiamo coloro che roteano il calice, annusano, si bagnano le labbra e poi vuotano il tutto nel secchiello. Il vino ha un valore non solo economico ma anche etico, pertanto lo si beve (con moderazione questo è ovvio). Per rendere piacevole e completa la degustazione prepareremo alcuni piatti in abbinamento.

Se non avete ricevuto l’invito non significa che non possiate partecipare. Contattateci, presentatevi e magari potrete entrare anche voi nella cerchia degli amici.

Allora, chi ha paura del buio?

Informazioni su La Fillossera - Innesti di vino e cultura ()
Graziana Troisi è l'autrice del blog e degli articoli. Alcuni articoli sono di Giovanni Carullo.

2 Commenti su Appuntamento al buio: bollicine

  1. Salve, precisamente dove si svolgerà l’incontro?

    Piace a 1 persona

  2. L’incontro si svolge a Spoltore (casa privata). Saluti.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: