“Ritorno in Borgogna” il nuovo film di Klapisch: l’amore come il vino ha bisogno di tempo
Cinema e vino è un binomio interessante ancora poco sviluppato. Ad ottobre 2017 esce “Ritorno in Borgogna” diretto da Cédric Klapisch, il regista de “L’Appartamento spagnolo” e “Bambole Russe”.
Tre fratelli, un grande vigneto di proprietà della famiglia. Alla notizia della malattia del padre, uno di loro che giovanissimo è andato via per conoscere il mondo, decide di tornare per aiutare la sorella e l’altro fratello a occuparsi della tenuta e portare a termine la vendemmia. Un ritorno a casa, un ritorno alla terra e la scoperta di un senso di appartenenza a un luogo.
Il regista ha dichiarato che il luogo per un film del genere non poteva che essere la Borgogna:
“Per me, il vino è mio padre. Conosco il vino attraverso mio padre – che praticamente non beve altro che vino della Borgogna. Quando iniziai a bere (attorno ai 17-18 anni) mi fece assaggiare il suo vino. Grazie a lui ho imparato ad apprezzarlo”.
Meravigliosa la colonna sonora composta dallo stesso regista e interpretata da Camelia Jordana
Un bel film per chi ama il genere.
"Mi piace"Piace a 1 persona