Birra in cammino: il sentiero delle Abbazie Trappiste in Belgio
In Belgio, nella regione della Vallonia, è stato inaugurato il Sentier GR des trappistes de Wallonie, il sentiero delle birre trappiste. 290 chilometri suddivisi in due tronconi principali: de Chimay a Rochefort (174 km) e da Rochefort a Orval (116 km).
Le coordinate gps sono gratuite, il pdf costa 5 euro, per il momento è disponibile soltanto in francese ma tra alcuni mesi uscirà la versione in inglese.
Con il termine trappisti si intendono i monaci affiliati all’Ordine Cistercense della Stretta Osservanza, una costola nata dall’Ordine Cistercense.
Nel 1997 otto Abbazie trappiste, sei belghe, Chimay, Orval, Rochefort, Westmalle, Westvleteren e Achel, una tedesca, Mariawald, e una olandese, Koningshoeven, fondarono l’ITA, Associazione Trappista Internazionale, con il compito di tutelare gli autentici prodotti trappisti e crearono un bollino divenuto identificativo del rispetto del disciplinare (“Authentic Trappist Product”).
Per quanto riguarda la birra le regole sono semplici e chiare:
- La birra deve essere prodotta all’interno di un’Abbazia trappista
- L’intero processo produttivo deve svolgersi sotto il controllo diretto della comunità monastica
- I ricavi delle vendite devono essere utilizzati dall’Ordine per perseguire atti caritatevoli
Buon cammino.
Rispondi