Giovedì 13 agosto: Ad esempio… Il Sud

Ad esempio a me piace il Sud

“Camminare con quel contadino
Che forse fa la stessa mia strada
Parlare dell’uva, parlare del vino
Che ancora è un lusso per lui che lo fa”

Rino Gaetano

Il Sud è un’idea, uno stato mentale prima che fisico. Attraverso alcuni vini fortemente legati al territorio, miti e racconti, racconteremo una parte d’Italia e i diversi sud che la compongono.

I vini:

  • Falanghina Campi Flegrei 2015 – Contrada Salandra
  • Catalanesca Summa 2017 – Cantine Olivella
  • Moscato secco Garbino 2018 – Villa Schinosa
  • Aglianico del Vulture Don Anselmo 1998 – Paternoster
  • Rosso Suber 2012 – Daino
  • Moscato di Saracena Peppina – Giuseppe Calabrese

+ Cibo + Amici


Giovedì 13 agosto alle ore 20.30, nel nostro giardino.

Info e prenotazioni:
3296142870 (WhatsApp)
lafillossera@gmail.com

Informazioni su La Fillossera - Innesti di vino e cultura ()
Graziana Troisi è l'autrice del blog e degli articoli. Alcuni articoli sono di Giovanni Carullo.

2 Trackbacks / Pingbacks

  1. Il Moscato di Saracena – LA FILLOSSERA
  2. Suber: il vino potente di Caltagirone – LA FILLOSSERA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: