La paura, l’attesa e la speranza

Siamo “sospesi” e dobbiamo confrontarci con la solitudine, con l’incertezza, con la paura. Possiamo vivere questa attesa in molti modi. Ce la siamo presa con tutti, i cinesi, i politici, i francesi, quelli del Nord, quelli del Sud; abbiamo polemizzato, sdrammatizzato, sottovalutato. Ci siamo sentiti invulnerabili. Siamo stati egoisti, superficiali, solidali, responsabili, confusi.

La paura ci rende tutti uguali, il modo in cui decidiamo di reagire fa di noi ciò che siamo. Passerà, non sappiamo quando e non sappiamo cosa perderemo, ma mi piace immaginare un tavolo, in una giornata di sole, attorno al quale potremo ritrovarci e abbracciarci e ricordarci della paura e del coraggio. Ci sarà una bottiglia di vino da condividere, brinderemo alla vita, e i nostri calici si toccheranno come i nostri cuori. 

chianticlassico

Informazioni su La Fillossera - Innesti di vino e cultura ()
Graziana Troisi è l'autrice del blog e degli articoli. Alcuni articoli sono di Giovanni Carullo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: