Montepulciano d’Abruzzo Valentini: le foto di una serata indimenticabile
Quattro vini, quattro poesie, trentuno anni raccontati attraverso il Montepulciano d’Abruzzo Valentini.
Il vino come mezzo per allargare gli orizzonti della percezione e del cuore.
Abbiamo raccontato il Montepulciano d’Abruzzo attraverso un vino simbolo della enologia regionale. Con una verticale di quattro annate abbiamo non soltanto messo in luce il potenziale evolutivo del vitigno ma, anche, cercato di capire come il cambiamento climatico e il ricambio generazionale possano influenzare il lavoro in vigna e lo stile di vinificazione. L’annata 2006 rappresenta, infatti, la prima senza Edoardo Valentini.





Quattro vendemmie, quattro poeti.
Montepulciano d’Abruzzo 2013 – Pablo Neruda
Montepulciano d’Abruzzo 2006 – Wisława Szymborska
Montepulciano d’Abruzzo 1997 – Giuseppe Ungaretti
Montepulciano d’Abruzzo 1988 – Mario Benedetti

Abbiamo scelto il tema dell’amore, perché la serata si è svolta il 14 Febbraio, giorno di San Valentino. Il vero santo dell’amore, per noi, è Valentini!
Ti piacerebbe partecipare a una nostra degustazione?
Iscriviti per essere informato sui prossimi eventi!
Rispondi