Alimenti, buongusto e abbinamento cibo vino
Quando si comincia a ragionare di abbinamento tra cibo e vino si è già ben oltre il campo della fame e della sete. Un alimento è una sostanza che può essere assimilata per mezzo della digestione “riparando le perdite del corpo nell’esercizio della vita”. La sensazione della fame si manifesta con l’appetito che un alimento può colmare, ma l’atto del mangiare non risponde soltanto ad un bisogno fisiologico. Esso è connesso con il piacere e con il gusto.
La storia dell’alimentazione ci racconta di una continua ricerca di questo piacere, anche nelle condizioni di indigenza l’ingegno umano ha sempre cercato di rendere quanto più possibile godibile l’atto del nutrirsi, inventando nuove ricette e abbinamenti. In questa tensione verso un miglioramento della propria condizione esistenziale va rintracciata l’essenza stessa della cucina e, in senso più ampio, della gastronomia.
Ciò che ci definisce come persone è il gusto, mangiare è un atto…
View original post 577 altre parole
Rispondi