Garagisti in attesa di giudizio

Genova: Premio Garage Wines Contest all’interno di Terroir vino, fiera del vino organizzata da Tigullio Vini. Garagisti all’italiana: ovvero dilettanti senza azienda agricola.

Hanno tra i 28 e i 60 anni circa, arrivano da tutta Italia, puntuali, educati soprattutto emozionati. Alcuni di loro hanno fatto più di 800 chilometri, hanno preso treni, aerei con una piccola valigia e un cartone da sei di vino. Non un vino qualunque: il loro vino, fatto in casa o come si dice in “garage”.

Già perché i garagisti sono “strani esseri di genere neutro” per usare le belle parole con cui Dostoevskij descrive i sognatori. Fanno altro nella vita, sono ingegneri, impiegati, operai ma nei ritagli di tempo, fuori dalle ore dell’obbligo coltivano un grande amore, una autentica passione: il vino.

E poco importa se in alcuni vini la volatile prende il sopravvento o se il Brettanomyces la fa da padrone. Gli squilibri di questi vini sono quelli di pezzi di cuore lanciati nudi dentro un sogno. E che il vino appartenga a questa dimensione personale e intima più che a quella produttiva e industriale, lo si capisce dalla trepidazione di questi garagisti difronte alla commissione di “esperti” chiamati a giudicarli.

Informazioni su La Fillossera - Innesti di vino e cultura ()
Graziana Troisi è l'autrice del blog e degli articoli. Alcuni articoli sono di Giovanni Carullo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: