La vendemmia – Giovanni Pascoli

Dicesti: il bello è bello, ma non dura.
E vendemmiasti. E era un giorno asciutto
si scivolava per la grande asprura.
Cupo di vespe era un ronzio per tutto,
calda era l’uva e, nei bigonci ancora,
rendeva già l’odor del mosto e il flutto.

La gente era venuta sull’aurora
quando la guazza e la nebbietta inerte
vapora in cielo, e il cielo si colora.
Allor le donne ascesero per l’erta,
parlando basso, e recidiando a prova
le pigne con le piccole ugne esperte.

Le recideano al nodo che si trova
a mezzo il gambo. Le galline intorno
bandian l’annunzio, ad or ad or, dell’ovo.

Ma crebbe il vario favellio col giorno.
Montaron, per tagliare le pinzane,
un giovinetto sul pioppo e sull’orno.
IL ciel già si colorava in fuoco.

Al colmo tino un giovinetto snello
si lanciò su, come a provar per gioco.
Stette sull’orlo un poco in piedi, bello,
raggiante tutto del suo domani,
a braccia spante, simile ad un uccello.

Poi si chinò, s’apprese con le mani
all’orlo, e dentro, fra le pigne frante
tuffò le gambe e sul crosciar dei grani.

IL rosso mosto risalì spumante
sopra i garretti; ed ei girava a tondo
premendo coi calcagni e con le piante.
E il sole rosso illuminava il biondo
vendemmiatore…P_vendemmia2-antony-galtP_Vendemmia1-antony-galt-2

Le foto sono del professor Anthony Galt, antropologo culturale, che tra il 1968 e il 1974 ha svolto degli studi sugli usi e costumi degli abitanti di Pantelleria. Questa ricerca fu pubblicata in una seria di otto articoli scritti in inglese che adesso sono disponibili presso la Biblioteca Comunale di Pantelleria.

Informazioni su La Fillossera - Innesti di vino e cultura ()
Graziana Troisi è l'autrice del blog e degli articoli. Alcuni articoli sono di Giovanni Carullo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: