Wine Pro Academy: la nuova piattaforma corsi per i professionisti del vino
L’Italia è il primo produttore di vino al mondo e il settore vitivinicolo rappresenta un importante catalizzatore di crescita per l’economia nazionale. Il patrimonio ampelografico, l’estrema varietà di vini di alta qualità e la solida tradizione enologica hanno portato il nostro Paese al centro dell’attenzione internazionale.
Negli ultimi anni la figura dell’Export Manager è divenuta cruciale tanto nelle grandi quanto nelle piccole cantine. Una figura complessa che deve possedere conoscenze e competenze trasversali. Passione per il mondo del vino, capacità relazionali, conoscenza fluente almeno della lingua inglese, orientamento alla vendita, costituiscono soltanto la base per diventare un wine export manager.
Esistono molti corsi teorici, anche accademici, ma spesso, completato il ciclo di studi, il “come cominciare” è ancora una idea vaga.
Wine Pro Academy è il primo portale a offrire in formato digitale una formazione specifica e completa sul marketing operativo e sull’export del vino.
Wine Pro Academy garantisce una formazione verticale con corsi sia gratuiti che a pagamento, in diretta oppure on demand, tenuti da professionisti del settore a livello internazionale che offrono la loro esperienza. I destinatari sono in primis i produttori egli operatori di settore ma anche sommelier, studenti e amanti del vino che desiderano mettere a frutto le loro passioni o le loro competenze già acquisite nel settore.
La piattaforma nasce dall’esperienza quasi decennale di Elledue che, otto anni fa, è stata la prima società in Italia ad offrire un percorso formativo specifico sull’export del vino. Così oggi WineProAcademy beneficia del suo consolidato network di professionisti e continua a garantire:
- docenti qualificati: export manager, specialisti in marketing del vino, importatori e operatori internazionali delle principali realtà mondiali del settore
- una vasta rete di contatti in modo da supportare la formazione con riferimenti concreti nel settore del wine export management e avere la possibilità di iniziare subito a lavorare dopo il corso
- sbocchi lavorativi immediati nelle cantine che in questi anni si sono affidate a Elledue e al suo network di importatori nel mondo e che sempre più spesso cercano export manager esterni all’azienda, anche a seguito dei bandi TEM (Elledue è una società TEM)
- supporto post-corso per orientarsi nel mondo del vino e dell’export.
Cosa differenzia l’offerta di Wine Pro Academy dalla altre? La risposta ce la da Lisa De Leonardis, direttrice dei corsi e cofondatrice di Elledue: «Ci siamo accorti delle difficoltà nel cominciare questo lavoro durante la nostra attività quotidiana di broker ed export manager nel settore vino. Ciò che differenzia la nostra offerta è il fatto che nasciamo al contrario: prima sono venute le richieste da parte delle aziende del vino di avere personale qualificato e formato per lavorare subito, poi l’idea di formarlo in seno alla nostra attività, Elledue, che da più di 10 anni lavora nell’export management e segue oggi oltre 150 cantine italiane ed europee, anche molto prestigiose. Abbiamo già formato oltre 200 wine export manager, molti dei quali lavorano o hanno lavorato nelle cantine della nostra rete».
Rispondi