Francis Ford Coppola è Apocalypse Wine
C’era la famiglia Corleone, anzi la “Famigghia” e ce n’è un’altra, quella del creatore del Padrino, ovvero “The Family Coppola: cinema, wine, food, hideaways & adventure” che, tradotto, significa un mucchio di soldi investiti in svariate attività legate al settore food, wine e hospitality. Non solo, c’è anche un linguaggio cinematografico applicato a questo settore e a quello del vino in particolare, condito con una punta di Kitsch italian style e una magnificenza tutta americana.
The Family Coppola Wine si declina in 4 aziende principali:
- Francis Ford Coppola Winery
- Virginia Dare Winery
- Domaine de Broglie
- American Pioneer Wine Growers
Le Cantine sono tutte dislocate in California, ad eccezione di Domaine de Broglie che si trova in Oregon e nella quale si produce soltanto Pinot Nero.
Dietro ciascuna tenuta c’è una storia peculiare, ricca di aneddoti e con una immagine specifica. Minimo comune denominatore un nonno che vinificava negli scantinati di casa, in vasche di cemento costruite da lui. Ma, d’altra parte, un nonno o un bisnonno vinificatore al giorno d’oggi ce l’hanno tutti, non vedo perché Coppola no.
La Francis Ford Coppola Winery è la tenuta dedicata al cinema e insieme ai vini è possibile visitare un museo molto interessante con “reperti” provenienti dai set dei film del regista.
Secondo Coppola c’è uno stretto legame tra l’arte del cinema e la vinificazione:
La vinificazione e la messa in scena sono due grandi forme d’arte: entrambe iniziano con materie prime. Nel caso del vino, della terra e dell’uva e nel caso del film, lo scenario e le performance degli attori. L’enologo prende queste materie prime, le assembla, le crea. Un regista fa la stessa cosa. In entrambi i casi devi iniziare con materie prime di alta gamma, che si tratti di una sceneggiatura o della terra.
Virginia Dare è stata la prima bambina inglese a nascere nei territori d’oltreoceano inglesi nel Nuovo Mondo. A lei è dedicata la Virginia Dare Winery nello stile dei Padri Pellegrini.
Sembra che da bambino il soprannome del regista fosse “Science” data la sua grande passione per la scienza. Questa ispirazione è alla base di Domaine de Broglie, il cui nome fa riferimento al Premio Nobel per la fisica Louis de Broglie. La tenuta si trova in Oregon, in una delle zone maggiormente vocate per la produzione del Pinot Nero.
L’ American Pioneer Wine Growers persegue una causa sociale, focalizzandosi su un tema molto importante, quello della tutela delle api. Con la Bees Box Wines il 10% delle vendite viene destinato alla Pollinetor Partnership.
L’ultima trovata della Family è, forse, quella che facciamo più fatica a farci piacere: il vino in lattina! Ideato per il mare, i pic-nic o in abbinamento al Baseball!
Meglio il vino Coppola in lattina o il Tavernello in cartone?
"Mi piace""Mi piace"
Meglio l’acqua! 🙂
"Mi piace""Mi piace"