21 Giugno a Montesilvano: ROSA di SERA

Ci troveremo sulla terrazza di un appartamento storico al centro di Montesilvano. L’appartamento, ereditato dalla attuale proprietaria, presenta degli ampi spazi e degli arredi e complementi originali di diversi periodi. Irene Alessandra Di Blasio saprà raccontarci qualcosa in più. Noi tingeremo di rosa il cielo quasi estivo con diverse sfumature di rosato abruzzese. Cinque cantine che vinificano il Montepulciano d’Abruzzo per ottenere Cerasuolo e spumante rosato, in territori diversi e con metodi differenti. Un piccolo viaggio per raccontare un prodotto peculiare della nostra regione. Ad accompagnare la degustazione dei vini, un percorso gastronomico ideato dallo chef Guido Brandito.

Hamburger di seppia maionese di piselli

Hamburger di baccalà maionese di peperoni

Cozze cicerchia menta e arancio

Chips di pelle di baccalà

Peperoni pomodoro uovo di quaglia a bassa temperatura

Sfera di pecorino e lime con crema di zucchine olio alla menta

Panelle

Fregola vongole, taccole, limone candito e pecorino

Filetto di baccalà in olio cottura, ceci e pomodorino confit

Vasetto fiorito, namelaka alla vaniglia pesche al timo

Sacher a stecco

 

In degustazione i rosati abruzzesi delle Cantine:

Cirelli – Atri, Teramo

Podere Della Torre – Spoltore, Pescara

Sciarr – Città Sant’Angelo, Pescara

Tenuta i Fauri – Ari, Chieti

Cataldi Madonna – Ofena, L’Aquila

 

La serata si svolgerà venerdì 21 giugno al Primo Piano, in via San Francesco 8 a Montesilvano, alle ore 20.30. I posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione. Il contributo per la serata è di 35 euro.

Rosa di Sera-lafillossera

Informazioni su La Fillossera - Innesti di vino e cultura ()
Graziana Troisi è l'autrice del blog e degli articoli. Alcuni articoli sono di Giovanni Carullo.

1 Trackback / Pingback

  1. I vini della libreria: Costa D’Amalfi Rosato 2018 Tenuta San Francesco – LA FILLOSSERA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: