16 Novembre: Notti Magiche: i vini di fine millennio. Gli anni ’90 tra rimozione e nostalgia
Vini da sorseggiare, con o senza nostalgia:
– Cervaro della Sala Antinori 1994
– Barolo Borgogno 1996
– Aglianico del Vulture Don Anselmo Paternoster 1998
– Trebbiano d’Abruzzo Valentini 1998
– Chianti Classico Riserva Querciabella 1999
Gli anni ’90 sono anni di transizione. Le macerie del Muro sono dietro l’angolo, il sistema mondiale è in cerca di una nuova penna per ridisegnarsi.
Gli Stati Uniti affermano la loro supremazia mentre la Madre Russia si sfalda e viene invasa dagli idoli dell’Occidente. Nel Terzo Mondo cominciano a scannarsi tra loro, armati dallo Zio Sam o dalla Madre di cui sopra.
Intanto, in Italia, il vuoto politico lasciato dal crollo delle ideologie apre le porte alla discesa in campo di un imprenditore che nei venti anni successivi distruggerà la dignità del paese (oltre alla sua economia).
Gli adolescenti si innamorano di Brandon o Dylan. Al citofono tutti cercano Gigi ma trovano solo la Cremeria. Notti magiche aspettando un gol che non arriva.
Per questo, e per dimenticare la colonna sonora della pubblicità progresso su l’Aids che se lo conosci lo eviti e se non lo conosci ti uccide, abbiamo deciso di degustare cinque vini che hanno contribuito a dare un qualche senso all’ultimo decennio prima della fine del millennio.
Per tutte le informazioni contattateci! La prenotazione è necessaria, i posti sono (molto) limitati:
lafillossera@gmail.com
3296142870 (whatsapp)
Rispondi